“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
La Regina Elisabetta è stata un'icona pop dello scorso secolo. E anche di questo, diciamolo. Questo libro ripercorre la vita della Reale che ormai da decenni tiene insieme le fila della Casata Reale Inglese.
Deborah Ameri, giornalista, è corrispondente da Londra per alcuni dei più autorevoli quotidiani nazionali (tra cui La Repubblica e il Messaggero). La Ameri ci offre un racconto di Elisabetta II che esce fuori dalle righe, riportando i momenti più importanti e quelli più difficili della storia della Regina, che si intreccia con la storia del Regno, ma analizzandola dal lato umano. E lo fa pescando a piene braccia nella vita privata di Sua Maestà, dalle liti col marito Filippo d'Edimburgo alle notti in cui scorazzava in auto in incognito per Londra.
Proprio l'auto è il simbolo di una donna forte che però è stata abituata sin dai primi anni di vita a "tenere a bada le proprie emozioni". Mantenendo nei rapporti pubblici (e anche privati) quella glaciale freddezza e quel rigore che ad oggi continuano a contraddistinguerla. Proprio come l'immagine restituita dalla strepitosa Helen Mirrer nel film "The Queen" (che ripercorre la vita di Elisabetta durante la concitata e dolorosa vicenda della morte di Diana Spencer), questo libro ci racconta un'Elisabetta inedita ma così come la conosciamo.