“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Buona Scuola: tutto quello che c’è da sapere sui 500 euro per la formazione
La Legge 107/2015 “La Buona Scuola” ha stanziato a decorrere dal 2015, come specificato ai commi 121, 122 e 123, 381 milioni di euro per sostenere la formazione continua dei docenti e valorizzarne le competenze professionali.
Ogni docente di ruolo riceverà una carta dell'importo nominale di euro 500 annui per ciascun anno scolastico.
In questa pagina abbiamo raccolto alcune risposte alle domande più frequenti su come utilizzare la somma messa a disposizione per i docenti, somma che dovrà essere investita in autoformazione e aggiornamento.
Leggi il testo della Legge 107/2015 – “Buona Scuola”
Leggi il testo del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 23 settembre 2015
Leggi la nota di NoiPA sulle modalità di pagamento dei 500 euro
CHI RICEVERÀ I 500 EURO PREVISTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI?
Tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado. I 500 euro spettano anche a quegli insegnanti che attendono ancora l’assunzione e che entreranno in ruolo con la fase C delle assunzioni previste da legge.
[Fonte: Legge 107/2015, comma 121; DPCM del 23 settembre 2015]
QUEST’ANNO COME SARANNO ASSEGNATI I 500 EURO PREVISTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI?
Per l’anno scolastico 2015/2016 i 500 euro saranno assegnati con un versamento diretto ai beneficiari che sarà erogato entro la fine di ottobre. Questo versamento riguarderà tutto il personale docente del comparto Scuola che, alla data del 9 ottobre 2015, risultava immesso in ruolo entro il 30 settembre. Per il personale immesso in ruolo dopo la data del 9 ottobre sono previste successive emissioni speciali mensili.
[Fonte: DPCM del 23 settembre 2015, nota di NoiPA sulle modalità di pagamento]
E DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO?
Gli insegnanti riceveranno una Carta elettronica per l'aggiornamento dell'importo nominale di 500 euro annui per ciascun anno scolastico. Funzionerà come un bancomat, utilizzabile su uno dei principali circuiti di pagamento.
[Fonte: Legge 107/2015, comma 121]
COME SI POSSONO SPENDERE I 500 EURO?
Come precisa la legge, il Bonus può essere utilizzato:
per acquistare libri, testi, riviste e pubblicazioni utili all’aggiornamento professionale (anche in formato digitale);
per acquistare hardware e software;
per iscriversi a corsi di aggiornamento e di qualificazione professionale, purché siano svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)
per iscriversi a corsi di laurea, specialistica o a ciclo unico che abbiano attinenza col profilo professionale, ovvero ad un corso post-laurea o ad un master universitario inerente al proprio profilo professionale;
per assistere a rappresentazioni di teatro e cinematografiche;
per acquistare biglietti di ingresso a musei, eventi culturali, mostre o spettacoli dal vivo;
per iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
https://www.matacenalibri.com/