“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Non si diventa certo l'impero più famoso e longevo di sempre senza imbracciare un'arma o sguainare una spada. Quello romano, il più grande Impero della storia dell'umanità, ne è la dimostrazione. Va bene la democrazia, la culla della civiltà, l'arte, la prima economia complessa della storia eccetera eccetera eccetera. Ma i romani sono famosi anche per la potenza del loro esercito, capace di reggere i confini e allargarli per tutto il mondo allora conosciuto con incredibile forza e vigore.
Il racconto dell'espansione romana passa - e non può prescindere - da quello delle sue armi. Nel libro "Le armi che hanno cambiato la storia di Roma Antica" di Marco Lucchetti si passano al setaccio tutti gli strumenti di conquista che le milizie romane hanno impugnato e/o utilizzato in battaglia. Un elenco di incredibili innovazioni che hanno cambiato il volto dell'arte della guerra in corso d'opera. Volete che ve le elenchiamo?
Insomma, armi e oggetti entrati nell'immaginario collettivo che videro la luce sotto la dominazione romana. E che dimostravano la forza dell'Impero ben oltre quella dei suoi soldati: per realizzare questi oggetti c'era bisogno di un complesso background alle spalle fatto di ingegneria, artigianato, studi anatomici ancor prima dell'esperienza sul campo.