“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per comprare Gesù e le donne di Enzo Bianchi su Matacena Libri.
Da più parti leggiamo che la Bibbia in taluni passaggi rischia di essere un libro fortemente maschilista. Tra notizie e citazioni false e altre figlie di tempi sicuramente diversi da quelli d'oggi (ricordiamo: la Bibbia è un libro scritto comunque da esseri umani) l'impressione che può dare è quella.
Ma l'opera di evangelizzazione di Gesù è veramente maschilista? Una domanda provocatoria e quasi blasferma a cui risponde Enzo Bianchi, monaco e saggista, con all'attivo oltre 300 opere pubblicate. Il religioso, fondatore della Comunità monastica di Bose, in un libro che non ha paura di guardare allo stato delle cose nell'Israele dell'anno zero analizza come l'opera evangelica del Cristo sia forse il primo reale passo storico di un'uguaglianza tra uomo e donna (quasi) raggiunta solo lo scorso secolo.
"Gesù e le donne", questo il titolo del libro (disponibile su Matacena Libri al prezzo di circa 17 euro) analizza l'interazione di Gesù con le donne attraverso i vangeli sinottici e il vangelo secondo Giovanni. Le storie raccontate, che vedono il Figlio di Dio relazionarsi a donne impure, adultere, malate, pagane.
Una riflessione quanto mai attuale, quella di Bianchi, per comprendere quanto la fede possa anche oggi farsi carico di diffondere i valori di uguaglianza che 2018 anni fa il Cristo iniziò a diffondere, rompendo quella che era la concezione della donna del mondo ebreo dell'epoca.