“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare "Il vaccino non è un'opinione" di Roberto Burioni su Matacena Libri.
La collana Oscar Saggi di Mondadori si arricchisce di un volume che assume notevole importanza in questo periodo storico: parliamo di "Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non vuole capirle" del medico Roberto Burioni.
Burioni, acclamato accademico e noto divulgatore scientifico italiano, è diventato il simbolo di quelli che si oppongono ai no-vax, recrudescenza degli antivaccinisti tornata in auge nell'ultimo periodo.
La sua "proclamazione" per acclamazione a simbolo della corretta informazione sulle vaccinazioni è legata a un episodio televisivo: l'accademico (ordinario al San Raffaele di Milano) nel 2016 ospite della trasmissione Virus (i casi della vita) di Nicola Porro assistì in diretta all'esternazione del conduttore Red Ronnie che epitetava i vaccini come "una follia". Il giorno dopo Burioni si sfogò su Facebook per il poco tempo a lui concesso per smentire quell'affermazione e la Rete lo ha "premiato" con un'ondata di like e circa 50mila condivisioni. Era il maggio del 2016 e ad oggi continua imperterrito la sua battaglia - anche social - contro la disinformazione in tema di vaccini.
Nell'ottobre del 2016, lo stesso anno dell'aneddoto sopra raccontato, Burioni pubblica il saggio "Il vaccino non è un'opinione" (disponibile su Matacena Libri al prezzo di 15,86 euro iva esclusa). Con questo lavoro Burioni ha vinto il Premio Asimov 2017 per la divulgazione scientifica, organizzato dal Gran Sasso Science Institute dell'Aquila.