“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Ref. 9788887365627
Quantità
Autore: Amedeo Maiuri
Editore: Di Mauro Franco
Pagine: 160
Introduzione di Mario Capasso. Ci sono degli studiosi che hanno indissolubilmente legato il loro nome ad una grande impresa archeologica o a un momento importante della storia della ricerca archeologica: così è per H. Schliemann che scavò nell'area di Hissarlik quella che a torto considero la Troia di Omero; M. Flinders Petrie, che segnò l'inizio dell'esplorazione archeologica scientifica dell'Egitto; B. P. Grenfell e A. S. Hunt, il cui scavo tumultuoso di Ossirinco nel Medio Egitto ha contribuito in modo decisivo all'evoluzione della disciplina papirologica; M. I. Rostovtzeff, che, insieme con F. Cumont, scavò Dura Europos, città carovaniera sull'Eufrate; H. Carter, che fu autore di quella che rimane la scoperta archeologica più clamorosa e famosa del XX secolo, la tomba di Tutankamon. In questo elenco, che potrebbe continuare, credo che si possa legittimamente inserire Amedeo Maiuri, che scavò a Rodi e a Pompei, ma che ha il grande merito di avere fermamente creduto nella ripresa dello scavo di Ercolano e di averla tenacemente realizzata nel terzo decennio del secolo scorso.
Disponibilità immediata
Hai Domande?
Contatta il Servizio Clienti:
330 85 96 55
Spese di spedizione Gratis per
ordini superiori a 99 €
Scopri tutte le novità in anteprima
iscrivendoti alla newsletter
![]() |