“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Ref. 9788867300303
Quantità
Autore: Sergio Brancato
Editore: Edizioni D'If
Pagine: 280
L'incessante sperimentazione espressiva di Igor Tuveri, in arte Igort, dagli anni del gruppo Valvoline Motorcomics ai graphic novel di oggi rappresenta l'intima inquietudine del fumetto, il suo imprevedibile trasformarsi in qualcos'altro rispetto al medium di massa da cui era partito alla fine del Diciannovesimo secolo. Le creazioni di Igort condensano in sé una profonda consapevolezza della materia visiva e letteraria, dialogando a distanza con una sterminata comunità di narratori e artisti che depositano nelle tavole, attraverso la peculiare mediazione della sua mano, i segni imperiosi di una memoria generazionale proiettata verso la ricerca della forma. Muovendosi tra le teorie di Walter Benjamin sull'opera d'arte nell'epoca della riproducibilità tecnica e la pragmatica di Walt Disney sul lavoro intellettuale nelle fabbriche dell'immaginario, Igort è tra coloro che portano a compimento l'esperienza storica del fumetto svelandone la sofisticata duttilità e la profonda vocazione a narrare/rappresentare ogni aspetto dello spirito del tempo. Il volume comprende una conversazione tra l'autore e l'artista e un fumetto dono di Igort.
Hai Domande?
Contatta il Servizio Clienti:
330 85 96 55
Spese di spedizione Gratis per
ordini superiori a 99 €
Scopri tutte le novità in anteprima
iscrivendoti alla newsletter
![]() |