Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Abruzzo. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2017-2018 - € 12,08

<p>Autore: Attilio Terragni</p> <p>Editore: Gedi (Gruppo Editoriale)</p> <p>Pagine: 405</p> <p>Collana "L'Architettura. I Protagonisti" - Tra i molti meriti di Daniel Libeskind c'è quello di aver offerto un personalissimo percorso per comprendere il significato dell'architettura, vista come occasione irripetibile per costruire la vita sociale. Ciò che fa epoca è la sua dichiarazione che "l'architettura è un linguaggio", e che proprio come "la grande letteratura o la grande musica, può raccontare la storia dell'animo umano". Con ciò, Daniel Libeskind intende dire che l'architettura deve sbarazzarsi di molti pregiudizi estetici, per tornare a essere il linguaggio della creatività e della conoscenza, l'espressione di un nuovo umanesimo, dove l'architettura non è scialba espressione di rivoluzioni tecnologiche o di acrobazie individuali, ma è un oggetto animato, che "vive e respira, ha un dentro e un fuori, un corpo e un'anima come l'essere umano".</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Abruzzo. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2017-2018

Ref. 9788883714139

Autore: Attilio Terragni

Editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

Pagine: 405

Collana "L'Architettura. I Protagonisti" - Tra i molti meriti di Daniel Libeskind c'è quello di aver offerto un personalissimo percorso per comprendere il significato dell'architettura, vista come occasione irripetibile per costruire la vita sociale. Ciò che fa epoca è la sua dichiarazione che "l'architettura è un linguaggio", e che proprio come "la grande letteratura o la grande musica, può raccontare la storia dell'animo umano". Con ciò, Daniel Libeskind intende dire che l'architettura deve sbarazzarsi di molti pregiudizi estetici, per tornare a essere il linguaggio della creatività e della conoscenza, l'espressione di un nuovo umanesimo, dove l'architettura non è scialba espressione di rivoluzioni tecnologiche o di acrobazie individuali, ma è un oggetto animato, che "vive e respira, ha un dentro e un fuori, un corpo e un'anima come l'essere umano".

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter