Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Il culto di Asclepio nell'area mediterranea - € 48,80

<p>Autore: </p> <p>Editore: Gangemi</p> <p>Pagine: 336</p> <p>Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale tenutosi ad Agrigento il 20-22 novembre 2005 sul tema "Il culto di Asclepio nell'area mediterranea", nel quale il fenomeno religioso è stato esaminato, da studiosi italiani e stranieri, nell'ambito di un progetto scientifico che ha coniugato competenze storico-archeologiche e storico-religiose. Il complesso quadro dello sviluppo e della diffusione del culto di Asclepio nel Mediterraneo, la cui consistenza rappresenta un unicum nel panorama religioso greco-romano, è stato analizzato in tutti gli aspetti salienti nel più ampio contesto di analoghi fenomeni religiosi presenti nell'area mediterranea. Nel campo storico-archeologico gli studiosi hanno illustrato i molteplici aspetti del culto di Asclepio nella Grecia continentale, nell'Egeo, nell'Asia Minore, nell'ambiente italico, nel Nord Africa e nella Sicilia, con tutti i problemi aperti di ordine topografico, architettonico, iconografico e cronologico, nonché rituali in connessione con le fonti letterarie ed epigrafiche. Nel campo storico religioso gli studiosi hanno rivolto la loro attenzione alla trattazione delle fonti di particolare significato, degli aspetti iatromantici del culto nel vicino Oriente e in Egitto, e di temi che coinvolgono astrologia, magia e medicina sul piano letterario, filologico e della cultura materiale, sino ai confini del culto tra paganesimo e cristianesimo.</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Prodotto in Offerta

Il culto di Asclepio nell'area mediterranea

Ref. 9788849216851

Autore:

Editore: Gangemi

Pagine: 336

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale tenutosi ad Agrigento il 20-22 novembre 2005 sul tema "Il culto di Asclepio nell'area mediterranea", nel quale il fenomeno religioso è stato esaminato, da studiosi italiani e stranieri, nell'ambito di un progetto scientifico che ha coniugato competenze storico-archeologiche e storico-religiose. Il complesso quadro dello sviluppo e della diffusione del culto di Asclepio nel Mediterraneo, la cui consistenza rappresenta un unicum nel panorama religioso greco-romano, è stato analizzato in tutti gli aspetti salienti nel più ampio contesto di analoghi fenomeni religiosi presenti nell'area mediterranea. Nel campo storico-archeologico gli studiosi hanno illustrato i molteplici aspetti del culto di Asclepio nella Grecia continentale, nell'Egeo, nell'Asia Minore, nell'ambiente italico, nel Nord Africa e nella Sicilia, con tutti i problemi aperti di ordine topografico, architettonico, iconografico e cronologico, nonché rituali in connessione con le fonti letterarie ed epigrafiche. Nel campo storico religioso gli studiosi hanno rivolto la loro attenzione alla trattazione delle fonti di particolare significato, degli aspetti iatromantici del culto nel vicino Oriente e in Egitto, e di temi che coinvolgono astrologia, magia e medicina sul piano letterario, filologico e della cultura materiale, sino ai confini del culto tra paganesimo e cristianesimo.

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter