Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

La scultura funeraria dall'Antico Egitto a Bernini. Ediz. illustrata - € 48,80

<p>Autore: Erwin Panofsky</p> <p>Editore: Einaudi</p> <p>Pagine: 234</p> <p>"Scultura funeraria", l'ultima opera pubblicata da Erwin Panofsky su richiesta di alcuni suoi studenti, è la rielaborazione di un corso universitario tenuto presso l'Institute of Fine Arts della New York University. Partendo dall'Egitto e seguendo il tema dell'arte funeraria attraverso le sue affascinanti espressioni culturali - greche, romane, paleocristiane, romaniche, gotiche, rinascimentali, fino ai grandi monumenti del Barocco -, "Scultura funeraria" illustra i tanti volti assunti nei secoli da questi particolari monumenti. Se essi ci appaiono in qualche modo familiari, per quanto esotica sia la loro origine, è perché il loro significato non ha mai smesso di riguardarci. L'esplorazione di Panofsky attraversa i secoli, le religioni, le nazioni e le culture per farci comprendere fino in fondo il loro significato. Con esempi sapientemente scelti dalla poesia, dalla filosofia e dalla musica, il grande storico dell'arte illumina e oggettivizza un sentire comune dell'esperienza umana.</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

La scultura funeraria dall'Antico Egitto a Bernini. Ediz. illustrata

Ref. 9788806207762

Autore: Erwin Panofsky

Editore: Einaudi

Pagine: 234

"Scultura funeraria", l'ultima opera pubblicata da Erwin Panofsky su richiesta di alcuni suoi studenti, è la rielaborazione di un corso universitario tenuto presso l'Institute of Fine Arts della New York University. Partendo dall'Egitto e seguendo il tema dell'arte funeraria attraverso le sue affascinanti espressioni culturali - greche, romane, paleocristiane, romaniche, gotiche, rinascimentali, fino ai grandi monumenti del Barocco -, "Scultura funeraria" illustra i tanti volti assunti nei secoli da questi particolari monumenti. Se essi ci appaiono in qualche modo familiari, per quanto esotica sia la loro origine, è perché il loro significato non ha mai smesso di riguardarci. L'esplorazione di Panofsky attraversa i secoli, le religioni, le nazioni e le culture per farci comprendere fino in fondo il loro significato. Con esempi sapientemente scelti dalla poesia, dalla filosofia e dalla musica, il grande storico dell'arte illumina e oggettivizza un sentire comune dell'esperienza umana.

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter