Ref. 9788876650581
Autore: Elvidio Surian
Editore: Rugginenti
Pagine: 228
L'Ottocento: la musica strumentale e il teatro d'opera L'intento del presente Manuale é di indirizzare e guidare alla comprensione migliore delle tecniche e dei sistemi compositivi adottati dai compositori inquadrati nel contesto storico-sociale in cui le opere furono prodotte. Non si procede, dunque, daunto che le forme e gli stili musicali si sviluppino in obbedienza ad una logica propria 'interna', indipendente da fattori non musicali (sebbene vi siano eccezioni), quanto, piuttosto, dalla convinzione che la musica, come ogni altra espressione art, é stata creata dall'uomo per l'uomo. Importante é comprendere, assieme ai metodi compositivi adottati dai compositori nelle diverse epoche, i canali di trasmissione delle opere: come cioé ci sono state tramandate, chi le ha prodotte, dove e per chio del presente Manuale non é, ben inteso, quello di offrire allo studente un super-testo, un esaustivo e onnicomprensivo panorama della storia musicale, ossia una 'storia della musica'.
disponibilité immédiate
Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55
Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99
Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter
![]() |