Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Tecniche avanzate di video mapping. Spatial Augmented Reality applicata al bene culturale. Ediz. illustrata - € 57,20

<p>Autore: Donato Maniello</p> <p>Editore: Le Penseur</p> <p>Pagine: 480</p> <p>Il presente volume intende essere una guida il più esaustiva possibile per tutti coloro che, già padroni delle tecniche base del video mapping, intendono approfondire l'argomento ed in particolare vogliono focalizzare l'attenzione sulla Spatial Augmented Reality (SAR) applicata ai beni culturali, siano essi artistici, archeologici o museali. La SAR offre in questo settore grandi potenzialità ancora non del tutto esplorate, soprattutto se si pensa ad una sua ibridazione con i sistemi museografici tradizionali o con i sistemi più avveniristici di mixed reality; spesso si configura come l'azione migliore da intraprendere per comunicare il passato in quanto libera il fruitore dalla macchinosità di altri sistemi. Il testo, partendo da un rapido excursus sulle tecnologie attuali che stanno ponendo le basi per quelle del futuro, tratta le tecniche avanzate di acquisizione delle superfici per poi passare al tema della modellazione e a MadMapper, attualmente l'unico software con specifiche funzioni per il video mapping. L'ultimo capitolo è infine dedicato al tema dell'augmented heritage e focalizza l'attenzione sull'utilizzo delle procedure multimediali volte alla comunicazione dei beni culturali con tecnologie digitali sia audio che video.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Tecniche avanzate di video mapping. Spatial Augmented Reality applicata al bene culturale. Ediz. illustrata

Ref. 9788895315485

Autore: Donato Maniello

Editore: Le Penseur

Pagine: 480

Il presente volume intende essere una guida il più esaustiva possibile per tutti coloro che, già padroni delle tecniche base del video mapping, intendono approfondire l'argomento ed in particolare vogliono focalizzare l'attenzione sulla Spatial Augmented Reality (SAR) applicata ai beni culturali, siano essi artistici, archeologici o museali. La SAR offre in questo settore grandi potenzialità ancora non del tutto esplorate, soprattutto se si pensa ad una sua ibridazione con i sistemi museografici tradizionali o con i sistemi più avveniristici di mixed reality; spesso si configura come l'azione migliore da intraprendere per comunicare il passato in quanto libera il fruitore dalla macchinosità di altri sistemi. Il testo, partendo da un rapido excursus sulle tecnologie attuali che stanno ponendo le basi per quelle del futuro, tratta le tecniche avanzate di acquisizione delle superfici per poi passare al tema della modellazione e a MadMapper, attualmente l'unico software con specifiche funzioni per il video mapping. L'ultimo capitolo è infine dedicato al tema dell'augmented heritage e focalizza l'attenzione sull'utilizzo delle procedure multimediali volte alla comunicazione dei beni culturali con tecnologie digitali sia audio che video.

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters