Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Anna Maria d'Orleans. Regina di Sardegna duchessa di Savoia - € 35,38

<p>Autore: Maria Teresa Reineri</p> <p>Editore: Centro Studi Piemontesi</p> <p>Pagine: 696</p> <p>Il libro narra la vicenda privata e il ruolo pubblico di Anna Maria d'Orléans, prima Regina di Casa Savoia, durante l'intera sua esistenza: la nascita a Saint-Cloud il 27 agosto 1669, la drammatica morte della madre, il matrimonio nel 1684 con Vittorio Amedeo II di Savoia imposto dallo zio Luigi XIV per garantirsi il controllo del Piemonte, la vita a Torino come duchessa, sposa e madre. Inquadra poi gli avvenimenti drammatici che, sconvolgendo l'Europa tra il finire del Seicento e i primi anni del Settecento, portarono Anna a salire prima sul trono di Sicilia, poi su quello di Sardegna. Emergono le grandi doti di cuore che le valsero l'affetto profondo delle figlie, entrate nelle corti più importanti d'Europa, e dei figli, per i quali non lesinò dedizione e sacrifici; e la dirittura morale che le fece abbracciare e sostenere senza riserve l'azione politica di Vittorio Amedeo II, anche quando ciò la costrinse a schierarsi contro i suoi familiari in Francia ed in Spagna. La biografia si basa su documenti d'archivio, reperiti a Torino, Parigi e Genova, sulle notizie tratte dai memorialisti e dai giornali francesi dell'epoca e sulla corrispondenza privata. La lettura fedele mette in luce l'infelicità di un amore coniugale non corrisposto, la dignità con cui Anna interpretò il ruolo di duchessa e di regina, la tenerezza materna verso i figli, le tante lacrime versate per le loro scomparse. Il racconto l'accompagna fino alla morte, avvenuta a Torino il 26 agosto 1728, e alla sepoltura nella Reale Basilica di Superga.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Anna Maria d'Orleans. Regina di Sardegna duchessa di Savoia

Ref. 9788882622701

Autore: Maria Teresa Reineri

Editore: Centro Studi Piemontesi

Pagine: 696

Il libro narra la vicenda privata e il ruolo pubblico di Anna Maria d'Orléans, prima Regina di Casa Savoia, durante l'intera sua esistenza: la nascita a Saint-Cloud il 27 agosto 1669, la drammatica morte della madre, il matrimonio nel 1684 con Vittorio Amedeo II di Savoia imposto dallo zio Luigi XIV per garantirsi il controllo del Piemonte, la vita a Torino come duchessa, sposa e madre. Inquadra poi gli avvenimenti drammatici che, sconvolgendo l'Europa tra il finire del Seicento e i primi anni del Settecento, portarono Anna a salire prima sul trono di Sicilia, poi su quello di Sardegna. Emergono le grandi doti di cuore che le valsero l'affetto profondo delle figlie, entrate nelle corti più importanti d'Europa, e dei figli, per i quali non lesinò dedizione e sacrifici; e la dirittura morale che le fece abbracciare e sostenere senza riserve l'azione politica di Vittorio Amedeo II, anche quando ciò la costrinse a schierarsi contro i suoi familiari in Francia ed in Spagna. La biografia si basa su documenti d'archivio, reperiti a Torino, Parigi e Genova, sulle notizie tratte dai memorialisti e dai giornali francesi dell'epoca e sulla corrispondenza privata. La lettura fedele mette in luce l'infelicità di un amore coniugale non corrisposto, la dignità con cui Anna interpretò il ruolo di duchessa e di regina, la tenerezza materna verso i figli, le tante lacrime versate per le loro scomparse. Il racconto l'accompagna fino alla morte, avvenuta a Torino il 26 agosto 1728, e alla sepoltura nella Reale Basilica di Superga.

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters