Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Ritratto barocco. Dipinti nel '600 e '700 nelle raccolte private. Catalogo della mostra (Tivoli, 3 luglio-2 novembre 2008). Ediz. illustrata - € 40,00

<p>Autore: </p> <p>Editore: De Luca Editori d'Arte</p> <p>Pagine: 109</p> <p>Tra i capola- vori esposti il ritratto di Isabella Farnese di Nicolas R&Atilde;&copy;gnier, che per la cura minu- ziosa del fastoso abbigliamento ricorda la preziosit&Atilde;&nbsp; delle opere di arte decorativa, il ritratto del cardinale Bernardino Spada del Guercino recentemente ritrovato (Roma, collezione Forti Bernini), un inedito ritratto di Giusto Sustermans raffigurante il car- dinale Leopoldo de' Medici, un ritratto di artista di Anton van Dyck del periodo genovese e un gentiluomo del raro ritrattista Luciano Borzone (collezione Aldega), il ritrovato ritratto del cardinale Giulio Sacchetti di Simone Cantarini, alcuni ritratti del Baciccio e di Ferdinand Voet, lo splendido ritratto di bambini detto "Allegoria della musica" di Sebastiano Ceccarini, qui identificato con esponenti della casa Muti Bussi, tre ritratti di Pompeo Batoni mai esposti al pubblico, tra cui quello raffigurante Edward Augustus, Duca di York che si dimostra essere la prima posa, proveniente dalla casa reale di Hannover. Conclude la mostra il capolavoro della ritrattistica di Anton Raphael Mengs</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Ritratto barocco. Dipinti nel '600 e '700 nelle raccolte private. Catalogo della mostra (Tivoli, 3 luglio-2 novembre 2008). Ediz. illustrata

Ref. 9788880168799

Autore:

Editore: De Luca Editori d'Arte

Pagine: 109

Tra i capola- vori esposti il ritratto di Isabella Farnese di Nicolas Régnier, che per la cura minu- ziosa del fastoso abbigliamento ricorda la preziosità delle opere di arte decorativa, il ritratto del cardinale Bernardino Spada del Guercino recentemente ritrovato (Roma, collezione Forti Bernini), un inedito ritratto di Giusto Sustermans raffigurante il car- dinale Leopoldo de' Medici, un ritratto di artista di Anton van Dyck del periodo genovese e un gentiluomo del raro ritrattista Luciano Borzone (collezione Aldega), il ritrovato ritratto del cardinale Giulio Sacchetti di Simone Cantarini, alcuni ritratti del Baciccio e di Ferdinand Voet, lo splendido ritratto di bambini detto "Allegoria della musica" di Sebastiano Ceccarini, qui identificato con esponenti della casa Muti Bussi, tre ritratti di Pompeo Batoni mai esposti al pubblico, tra cui quello raffigurante Edward Augustus, Duca di York che si dimostra essere la prima posa, proveniente dalla casa reale di Hannover. Conclude la mostra il capolavoro della ritrattistica di Anton Raphael Mengs

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters