Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Macroeconomia - € 50,02

<p>Autore: Nicola Boccella</p> <p>Editore: LED Edizioni Universitarie</p> <p>Pagine: 350</p> <p>Questo manuale nasce con un duplice obiettivo: da un lato presentare un'esposizione rigorosa ed esaustiva delle basi teoriche della macroeconomia tradizionale, dall'altro lato mostrare come sia possibile utilizzare la teoria economica per interpretare i più rilevanti tra gli accadimenti della realtà economica contemporanea, dagli squilibri globali alle crisi subprime ed europea, oggetto di dettagliata trattazione nel testo. Il lavoro, dopo una prima parte dedicata alla storia della teoria economica e alla contabilità nazionale, che permette al lettore di familiarizzare con i principali aggregati e i principali operatori, prosegue illustrando e discutendo un elementare modello reddito-spesa, senza Stato e senza settore estero dell'economia. Questo modello viene progressivamente arricchito, introducendo prima lo Stato e poi il settore estero, discutendo il ruolo della moneta e sviluppando quindi un modello IS-LM, sia in mercato chiuso sia in mercato aperto (Mundell-Fleming). La rimozione dell'ipotesi di prezzi dati e il richiamo di alcuni concetti di microeconomia consentono, infine, di costruire una curva di offerta aggregata e di introdurre il modello AD-AS, la curva di Phillips e il tema dell'inflazione. Il libro si chiude con un'importante analisi sull'evoluzione recente della teoria economica e sulla crisi 2007-2014. Nicola Boccella è professore ordinario di Economia politica presso la Sapienza Università di Roma. Fabio D'Orlando è professore associato di Economia politica presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Azzurra Rinaldi è professore aggregato di Economia politica presso l'Università Unitelma Sapienza.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Macroeconomia

Ref. 9788879166607

Autore: Nicola Boccella

Editore: LED Edizioni Universitarie

Pagine: 350

Questo manuale nasce con un duplice obiettivo: da un lato presentare un'esposizione rigorosa ed esaustiva delle basi teoriche della macroeconomia tradizionale, dall'altro lato mostrare come sia possibile utilizzare la teoria economica per interpretare i più rilevanti tra gli accadimenti della realtà economica contemporanea, dagli squilibri globali alle crisi subprime ed europea, oggetto di dettagliata trattazione nel testo. Il lavoro, dopo una prima parte dedicata alla storia della teoria economica e alla contabilità nazionale, che permette al lettore di familiarizzare con i principali aggregati e i principali operatori, prosegue illustrando e discutendo un elementare modello reddito-spesa, senza Stato e senza settore estero dell'economia. Questo modello viene progressivamente arricchito, introducendo prima lo Stato e poi il settore estero, discutendo il ruolo della moneta e sviluppando quindi un modello IS-LM, sia in mercato chiuso sia in mercato aperto (Mundell-Fleming). La rimozione dell'ipotesi di prezzi dati e il richiamo di alcuni concetti di microeconomia consentono, infine, di costruire una curva di offerta aggregata e di introdurre il modello AD-AS, la curva di Phillips e il tema dell'inflazione. Il libro si chiude con un'importante analisi sull'evoluzione recente della teoria economica e sulla crisi 2007-2014. Nicola Boccella è professore ordinario di Economia politica presso la Sapienza Università di Roma. Fabio D'Orlando è professore associato di Economia politica presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Azzurra Rinaldi è professore aggregato di Economia politica presso l'Università Unitelma Sapienza.

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters