Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Economia del settore pubblico: 1 - € 40,26

<p>Autore: Joseph E. Stiglitz</p> <p>Editore: Hoepli</p> <p>Pagine: 442</p> <p>Il primo volume della seconda edizione italiana dell'ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell'approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell'intervento pubblico nei mercati e dei principi della tassazione.Il testo presenta in modo articolato i teoremi fondamentali dell'economia del benessere e i principali casi di fallimento del mercato (beni pubblici, esternalità, monopolio naturale). Questi ultimi, unitamente ai rimedi possibili, vengono esaminati uno per uno in maniera approfondita, affiancando sempre alla teoria esempi tratti dalla realtà istituzionale statunitense o italiana; in questo modo, per esempio, l'analisi del concetto di monopolio naturale e dei costi che esso arreca alla collettività si accompagna allo studio dell'evoluzione e del mutamento delle strategie poste in atto per rimediarvi, dalla produzione pubblica alla regolamentazione.L'opera include anche una dettagliata esposizione dei più rilevanti temi della teoria della tassazione (le caratteristiche ideali di un sistema tributario, l'incidenza delle imposte, la tassazione ottimale) e una trattazione introduttiva dei principali strumenti microeconomici. Il volume Ú quindi sostanzialmente autonomo e adatto anche a corsi di Scienza delle finanze che non presuppongano una pregressa preparazione economica.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Economia del settore pubblico: 1

Ref. 9788820325053

Autore: Joseph E. Stiglitz

Editore: Hoepli

Pagine: 442

Il primo volume della seconda edizione italiana dell'ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell'approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell'intervento pubblico nei mercati e dei principi della tassazione.Il testo presenta in modo articolato i teoremi fondamentali dell'economia del benessere e i principali casi di fallimento del mercato (beni pubblici, esternalità, monopolio naturale). Questi ultimi, unitamente ai rimedi possibili, vengono esaminati uno per uno in maniera approfondita, affiancando sempre alla teoria esempi tratti dalla realtà istituzionale statunitense o italiana; in questo modo, per esempio, l'analisi del concetto di monopolio naturale e dei costi che esso arreca alla collettività si accompagna allo studio dell'evoluzione e del mutamento delle strategie poste in atto per rimediarvi, dalla produzione pubblica alla regolamentazione.L'opera include anche una dettagliata esposizione dei più rilevanti temi della teoria della tassazione (le caratteristiche ideali di un sistema tributario, l'incidenza delle imposte, la tassazione ottimale) e una trattazione introduttiva dei principali strumenti microeconomici. Il volume Ú quindi sostanzialmente autonomo e adatto anche a corsi di Scienza delle finanze che non presuppongano una pregressa preparazione economica.

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters