Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

Leggere Hugo Pratt. L'autore di Corto Maltese tra fumetto e letteratura - € 15,03

<p>Autore: Giovanni Marchese</p> <p>Editore: Tunué</p> <p>Pagine: 155</p> <p>A quarant'anni dalla creazione di Corto Maltese - l'eroe più noto di Hugo Pratt (1927-1995) e per certi aspetti suo alter ego a fumetti - Tunué celebra l'importante anniversario presentando, nelle pagine curate da Giovanni Marchese, un affascinato sguardo sull'opera del grande autore e sulla sua relazione con il romanzo. Nei fumetti del maestro di Malamocco e nella sua formazione culturale l'influenza della letteratura è stata decisiva. La narrativa grafica prattiana è sempre stata di alta qualità letteraria, frutto di uno spiccato talento scrittorio a cui l'autore si dedicò anche con la stesura di romanzi, rivelando uno stile a metà tra il realismo di Conrad e le alchimie di Borges. Corredano il saggio le illustrazioni inedite di dieci giovani talenti - coordinati da Sergio Algozzino - del panorama fumettistico italiano che reinterpretano le storie fondamentali di Corto Maltese. - Una ballata del mare salato - Illustrazione di Michela De Sacco - Concerto in ó minore per arpa e nitroglicerina - Illustrazione di Alessandra Criseo - Nel nome di Allah misericordioso e compassionevole - Illustrazione di Bombo! - Corte Sconta detta Arcana - Illustrazione di Sergio Algozzino - Favola di Venezia - Illustrazione di Claudio Stassi - La casa dorata di Samarcanda - Illustrazione di Michela De Domenico - La giovinezza - Illustrazione di Denis Medri - Tango - Illustrazione di Francesco Abrignani - Le Elvetiche - Rosa alchemica - Illustrazione di Mabel Morri - Mū - Illustrazione di Carmine di Giandomenico Come Pratt stesso affermava: «Sono un autore di 'letteratura disegnata'. I miei dialoghi non sono quelli tipici del fumetto, si potrebbero trovare anche in un romanzo [...] potrei essere un dialoghista e quindi soprattutto uno scrittore che sostituisce le descrizioni, l'espressione dei volti, delle pose, dell'ambientazione, con dei disegni. Il mio disegno cerca di essere una sc</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Prodotto in Offerta

Leggere Hugo Pratt. L'autore di Corto Maltese tra fumetto e letteratura

Ref. 9788889613177

Autore: Giovanni Marchese

Editore: Tunué

Pagine: 155

A quarant'anni dalla creazione di Corto Maltese - l'eroe più noto di Hugo Pratt (1927-1995) e per certi aspetti suo alter ego a fumetti - Tunué celebra l'importante anniversario presentando, nelle pagine curate da Giovanni Marchese, un affascinato sguardo sull'opera del grande autore e sulla sua relazione con il romanzo. Nei fumetti del maestro di Malamocco e nella sua formazione culturale l'influenza della letteratura è stata decisiva. La narrativa grafica prattiana è sempre stata di alta qualità letteraria, frutto di uno spiccato talento scrittorio a cui l'autore si dedicò anche con la stesura di romanzi, rivelando uno stile a metà tra il realismo di Conrad e le alchimie di Borges. Corredano il saggio le illustrazioni inedite di dieci giovani talenti - coordinati da Sergio Algozzino - del panorama fumettistico italiano che reinterpretano le storie fondamentali di Corto Maltese. - Una ballata del mare salato - Illustrazione di Michela De Sacco - Concerto in ó minore per arpa e nitroglicerina - Illustrazione di Alessandra Criseo - Nel nome di Allah misericordioso e compassionevole - Illustrazione di Bombo! - Corte Sconta detta Arcana - Illustrazione di Sergio Algozzino - Favola di Venezia - Illustrazione di Claudio Stassi - La casa dorata di Samarcanda - Illustrazione di Michela De Domenico - La giovinezza - Illustrazione di Denis Medri - Tango - Illustrazione di Francesco Abrignani - Le Elvetiche - Rosa alchemica - Illustrazione di Mabel Morri - Mū - Illustrazione di Carmine di Giandomenico Come Pratt stesso affermava: «Sono un autore di 'letteratura disegnata'. I miei dialoghi non sono quelli tipici del fumetto, si potrebbero trovare anche in un romanzo [...] potrei essere un dialoghista e quindi soprattutto uno scrittore che sostituisce le descrizioni, l'espressione dei volti, delle pose, dell'ambientazione, con dei disegni. Il mio disegno cerca di essere una sc

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters