Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

La moda. Concetti, pratiche e politiche - € 22,81

<p>Autore: Tim Edwards</p> <p>Editore: Einaudi</p> <p>Pagine: 279</p> <p>La moda sta vivendo, a livello mondiale, un periodo di fermento teorico e intellettuale. Il volume di Tim Edwards rappresenta allo stesso tempo un'occasione per fare il punto sulle principali teorie della moda, compresi gli studi più recenti, e per lanciare uno sguardo sulle prospettive future. La costruzione dell'identità maschile; il ruolo della sessualità nella moda femminile; la funzione delle celebrità e il culto della griffe; espressione del Sé e culture giovanili; globalizzazione del gusto e del consumo: incrociando scienze sociali, studi culturali e studi di genere, Edwards obbliga il lettore a mettere sotto i riflettori dell'analisi ciò che di solito resta sotto i riflettori delle passerelle. Anche perché da tempo il "fashion system" ha smesso di essere qualcosa che riguarda solo il modo di vestire, ed è diventato il volto stesso - in piena luce eppure sfuggente - del presente.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

Prodotto in Offerta

La moda. Concetti, pratiche e politiche

Ref. 9788806210601

Autore: Tim Edwards

Editore: Einaudi

Pagine: 279

La moda sta vivendo, a livello mondiale, un periodo di fermento teorico e intellettuale. Il volume di Tim Edwards rappresenta allo stesso tempo un'occasione per fare il punto sulle principali teorie della moda, compresi gli studi più recenti, e per lanciare uno sguardo sulle prospettive future. La costruzione dell'identità maschile; il ruolo della sessualità nella moda femminile; la funzione delle celebrità e il culto della griffe; espressione del Sé e culture giovanili; globalizzazione del gusto e del consumo: incrociando scienze sociali, studi culturali e studi di genere, Edwards obbliga il lettore a mettere sotto i riflettori dell'analisi ciò che di solito resta sotto i riflettori delle passerelle. Anche perché da tempo il "fashion system" ha smesso di essere qualcosa che riguarda solo il modo di vestire, ed è diventato il volto stesso - in piena luce eppure sfuggente - del presente.

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters