Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica - € 41,20

<p>Autore: Hans Jonas</p> <p>Editore: Einaudi</p> <p>Pagine: 322</p> <p>Il dibattito intorno alla nostra responsabilit&agrave; verso le generazioni future si &egrave; fatto in questi anni sempre pi&ugrave; fitto e interessante, man mano che svanivano le certezze sul modello di sviluppo fondato sull'asservimento tecnologico della natura e l'"euforia del sogno faustiano" della modernit&agrave; lasciava il posto a una visione della storia disincantata e perplessa - quando non disperante e apocalittica. L'uomo &egrave; diventato per la natura pi&ugrave; pericoloso di quanto un tempo la natura lo fosse per lui, mentre alle tante fratture sociali che ostacolano il cammino verso un'umanit&agrave; unificata si &egrave; venuta ad aggiungere la contraddizione antagonistica tra il mondo di oggi e il mondo di domani. Muovendo da questa diagnosi, Hans Jonas cerca in questo lavoro di andare alle radici filosofiche del problema della responsabilit&agrave;, che non concerne soltanto la sopravvivenza, ma l'unit&agrave; della specie e la dignit&agrave; della sua esistenza. Tra il "principio speranza" di Ernst Bloch e il "principio disperazione" di G&uuml;nther Anders, il "principio responsabilit&agrave;" d&agrave; voce a una via di mezzo, nel tentativo di coniugare in un modello unitario etica universalistica e realismo politico.</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica

Ref. 9788806201050

Autore: Hans Jonas

Editore: Einaudi

Pagine: 322

Il dibattito intorno alla nostra responsabilità verso le generazioni future si è fatto in questi anni sempre più fitto e interessante, man mano che svanivano le certezze sul modello di sviluppo fondato sull'asservimento tecnologico della natura e l'"euforia del sogno faustiano" della modernità lasciava il posto a una visione della storia disincantata e perplessa - quando non disperante e apocalittica. L'uomo è diventato per la natura più pericoloso di quanto un tempo la natura lo fosse per lui, mentre alle tante fratture sociali che ostacolano il cammino verso un'umanità unificata si è venuta ad aggiungere la contraddizione antagonistica tra il mondo di oggi e il mondo di domani. Muovendo da questa diagnosi, Hans Jonas cerca in questo lavoro di andare alle radici filosofiche del problema della responsabilità, che non concerne soltanto la sopravvivenza, ma l'unità della specie e la dignità della sua esistenza. Tra il "principio speranza" di Ernst Bloch e il "principio disperazione" di Günther Anders, il "principio responsabilità" dà voce a una via di mezzo, nel tentativo di coniugare in un modello unitario etica universalistica e realismo politico.

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter