“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Ref. 9788894366624
Quantità
Autore: Art Kane
Editore: Wall Of Sound Editions
Pagine: 168
168pp, 20x29,5cm, in due edizioni: TRADE e DELUXE (disponibile solo su www.wallofsoundgallery.com, 200 copie, speciale cofanetto, copertina diversa, firmate da Quincy Jones, Benny Golson e Jonathan Kane, con un'esclusiva stampa fine art firmata/numerata da Jonathan Kane). ART KANE. HARLEM 1958 rende omaggio ad un momento cruciale della storia d'America attraverso l'opera di uno dei suoi fotografi più celebrati: ART KANE. ART KANE. HARLEM 1958 vuole celebrare il 60° anniversario di una delle fotografie più celebrate della storia d'America. Oggi comunemente nota come A Great Day in Harlem, questa leggendaria foto di 57 jazzisti raccolti davanti ad un palazzo di New York è una delle immagini più imitate della cultura popolare, realizzata da uno dei più grandi fotografi mondiali. ART KANE. HARLEM 1958 è il racconto visuale di quella immagine iconica, e include, per la prima volta, ogni singolo fotogramma di quello storico servizio fotografico. Con un testo originale di Art Kane, prefazioni di Quincy Jones e del leggendario Benny Golson, che era tra i protagonisti di quella foto, e un'introduzione del figlio di Kane, il musicista e fotografo Jonathan Kane, questo libro racconta la storia di HARLEM 1958. "Mi venne questa idea di radunare il maggior numero possibile di jazzisti. Doveva essere una foto come quelle di fine anno scolastico. Dopo che ci ebbi pensato su un altro po', decisi che si sarebbero dovuti dare appuntamento a Harlem. Dopo tutto, il jazz ha preso le mosse lì dopo essere arrivato a New York". Art Kane. 57 musicisti di jazz, dai più sconosciuti alle stelle mondiali, tutti ordinatamente presenti alle 10 di mattina al numero 7 della East 126th Street, tra la Quinta e Madison Avenue. Il gruppo comprendeva Dizzy Gillespie, Art Blakey, Thelonius Monk, Coleman Hawkins, Lester Young, Charles Mingus, Gerry Mulligan e Count Basie, il cui cappello fu più volte rubato da dei ragazzini di strada, finché Kane si arrese e li incluse nella fotografia.
Disponibilità immediata
Hai Domande?
Contatta il Servizio Clienti:
330 85 96 55
Spese di spedizione Gratis per
ordini superiori a 99 €
Scopri tutte le novità in anteprima
iscrivendoti alla newsletter
![]() |