Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Analisi dei dati con SPSS: 1 - € 37,82

<p>Autore: Claudio Barbaranelli</p> <p>Editore: LED Edizioni Universitarie</p> <p>Pagine: 278</p> <p>SOMMARIO: Introduzione 1. Il programma SPSS per Windows: 1.1. La finestra Editor dei Dati - 1.2. La finestra Output Viewer - 1.3. La finestra Editor della Sintassi 2. L'editor dei dati: menù e funzioni principali: 2.1. Il menù File - 2.2. Il menù Modifica - 2.3. Il menù Visualizza - 2.4. Il menù Dati - 2.5. Il menù Trasforma - 2.6. Il menù Analizza - 2.7. Il menù Grafici - 2.8. Il menù Strumenti - 2.9. Il menù Finestra- 2.10. Il menù "?" 3. La descrizione e lo screening dei dati: 3.1. Le procedure di "Statistiche descrittive" - 3.2. La correlazione lineare - 3.3. Valori anomali e trasformazioni 4. Il confronto tra medie: 4.1. La procedura «Medie» - 4.2. Il test t di Student: inferenza su una o due medie - 4.3. La procedura «ANOVA univariata»: Analisi della Varianza a una via 5. I test non parametrici: 5.1. Il test del chi-quadrato - 5.2. Il test binomiale - 5.3. Il test delle successioni - 5.4. Il test di Kolmogorov-Smirnov per un campione - 5.5. I test per due campioni indipendenti - 5.6. I test per k campioni indipendenti - 5.7. I test per 2 campioni dipendenti - 5.8. I test per k campioni dipendenti 6. L'analisi di affidabilità: 6.1. Indici di affidabilità e analisi degli item nella Teoria Classica dei Test (TCT) - 6.2. La procedura Analisi di affidabilità- 6.3. Analisi di affidabilità con item politomici - 6.4. Analisi di affidabilità con item dicotomici - Riferimenti bibliografici</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Analisi dei dati con SPSS: 1

Ref. 9788879163460

Autore: Claudio Barbaranelli

Editore: LED Edizioni Universitarie

Pagine: 278

SOMMARIO: Introduzione 1. Il programma SPSS per Windows: 1.1. La finestra Editor dei Dati - 1.2. La finestra Output Viewer - 1.3. La finestra Editor della Sintassi 2. L'editor dei dati: menù e funzioni principali: 2.1. Il menù File - 2.2. Il menù Modifica - 2.3. Il menù Visualizza - 2.4. Il menù Dati - 2.5. Il menù Trasforma - 2.6. Il menù Analizza - 2.7. Il menù Grafici - 2.8. Il menù Strumenti - 2.9. Il menù Finestra- 2.10. Il menù "?" 3. La descrizione e lo screening dei dati: 3.1. Le procedure di "Statistiche descrittive" - 3.2. La correlazione lineare - 3.3. Valori anomali e trasformazioni 4. Il confronto tra medie: 4.1. La procedura «Medie» - 4.2. Il test t di Student: inferenza su una o due medie - 4.3. La procedura «ANOVA univariata»: Analisi della Varianza a una via 5. I test non parametrici: 5.1. Il test del chi-quadrato - 5.2. Il test binomiale - 5.3. Il test delle successioni - 5.4. Il test di Kolmogorov-Smirnov per un campione - 5.5. I test per due campioni indipendenti - 5.6. I test per k campioni indipendenti - 5.7. I test per 2 campioni dipendenti - 5.8. I test per k campioni dipendenti 6. L'analisi di affidabilità: 6.1. Indici di affidabilità e analisi degli item nella Teoria Classica dei Test (TCT) - 6.2. La procedura Analisi di affidabilità- 6.3. Analisi di affidabilità con item politomici - 6.4. Analisi di affidabilità con item dicotomici - Riferimenti bibliografici

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter