Italia Francia Gran Bretagna Germania

Korb leeren

Tel 081 754 90 86

FOLLOW US ON

L'invenzione del fotografico. Storia e idee della fotografia dell'Ottocento - € 21,96

<p>Autore: Federica Muzzarelli</p> <p>Editore: Einaudi</p> <p>Pagine: 265</p> <p>Trenta immagini, ognuna rappresentativa di un'idea, di una tecnica, di una scelta metodologica con cui Ú stato usato il mezzo fotografico. Il primo secolo di vita di un mezzo che ha cambiato per sempre la storia dell'arte, della scienza e di tutti noi. L'autrice torna ad occuparsi di storia della fotografia con una particolare attenzione al panorama socioculturale in cui il mezzo Ú nato e ha conosciuto i primi sviluppi. A scandire le tappe del percorso non ci sono solo gli eventi della Storia, le opere degli Autori e degli Artisti: Muzzarelli guarda con interesse anche allo sfruttamento popolare e vernacolare dell'oggetto fotografia (l'album di famiglia, la fotografia scientifica, il collezionismo privato di carte-de-visite, la fotografia pornografica...) e costruisce un testo pieno di curiosità e dettagli sorprendenti, perfetto per fornire un metodo di lettura anche a chi non si sia già avvicinato alla materia. Un racconto inedito dell'Ottocento fotografico, dal quale emergono corrispondenze e intuizioni precorritrici della rivoluzione estetica del Novecento.</p>


BESTE WAHL

Rabatt-Gutschein

FOLLOW US ON

Kundendienst

SIEHE AUCH

Ico Puzzle

PRODUKT

L'invenzione del fotografico. Storia e idee della fotografia dell'Ottocento

Ref. 9788806215972

Autore: Federica Muzzarelli

Editore: Einaudi

Pagine: 265

Trenta immagini, ognuna rappresentativa di un'idea, di una tecnica, di una scelta metodologica con cui Ú stato usato il mezzo fotografico. Il primo secolo di vita di un mezzo che ha cambiato per sempre la storia dell'arte, della scienza e di tutti noi. L'autrice torna ad occuparsi di storia della fotografia con una particolare attenzione al panorama socioculturale in cui il mezzo Ú nato e ha conosciuto i primi sviluppi. A scandire le tappe del percorso non ci sono solo gli eventi della Storia, le opere degli Autori e degli Artisti: Muzzarelli guarda con interesse anche allo sfruttamento popolare e vernacolare dell'oggetto fotografia (l'album di famiglia, la fotografia scientifica, il collezionismo privato di carte-de-visite, la fotografia pornografica...) e costruisce un testo pieno di curiosità e dettagli sorprendenti, perfetto per fornire un metodo di lettura anche a chi non si sia già avvicinato alla materia. Un racconto inedito dell'Ottocento fotografico, dal quale emergono corrispondenze e intuizioni precorritrici della rivoluzione estetica del Novecento.

OK sofortige Verfügbarkeit

Kundendienst

Haben Sie Fragen?
Kontakt Kundenservice:
330 85 96 55

AUFTRÄGE

Kostenloser
Versand für € 99

NEWSLETTER ABONNIEREN

Entdecken Sie alle Nachrichten Vorschau
Abonnement des Newsletters