Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Il razzismo nei fumetti da All-Negro alla Black Panter, da Martin Luther King a Slam Dunk. Ediz. illustrata - € 17,52

<p>Autore: Alessandro Bottero</p> <p>Editore: Nicola Pesce Editore</p> <p>Pagine: 281</p> <p>Saggio. La storia del fumetto può essere anche la storia di come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all'interno di uno stato va avanti la riflessione su di un tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l'altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l'affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata.</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Il razzismo nei fumetti da All-Negro alla Black Panter, da Martin Luther King a Slam Dunk. Ediz. illustrata

Ref. 9788897141532

Autore: Alessandro Bottero

Editore: Nicola Pesce Editore

Pagine: 281

Saggio. La storia del fumetto può essere anche la storia di come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all'interno di uno stato va avanti la riflessione su di un tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l'altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l'affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata.

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter